La botte del vino:
materiale, tipologia e durata di vita


Lorem ipsum dolor sit
Il rovere: il materiale ideale per
la costruzione delle botti

L’affinamento in legno è un processo importante per alcuni vini, in particolare per potenziare quelli dotati potenzialmente di una innata longevità. Inoltre, tutti gli amanti dell’enoturismo, visitando una cantina, rimangono affascinati soprattutto dalle bottaie, dove si trovano le botti di legno in cui riposa il vino. Ma oltre a questo, conosciamo in dettaglio cosa sono le botti e per quanto tempo possono durare? 

Quanto dura una botte?

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo dapprima stabilire per quale uso sarà destinata la botte. Esistono tre usi principale per cui si effettua un affinamento in legno: pulizia del vino (separazione da sedimenti e sporco) apportare sostanze micro-ossigenzione La pulizia del vino è oggi un obiettivo meno importante, dato che grazie alle nuove tecnologie e all’uso dell’acciaio si conserva un’ottima pulizia in cantina. Ma una volta il riposo del vino in botti di legno era un’operazione importante e fondamentale per ottenere una buona limpidezza del vino.

 

Lorem ipsum dolor sit
Dato che storicamente non si cercava di prolungare il vino negli anni, ma si era soliti consumarlo nell’anno a venire, questo era spesso il motivo fondamentale. In questo caso, le botti di rovere utilizzate potevano essere utilizzate fino a 40 anni.
Oggi invece, dato che si garantisce una buona pulizia in cantina, il ruolo delle botti è quello di sfruttare al massimo le qualità del legno per arricchire e modificare le caratteristiche organolettiche del vino, ed allungarne la longevità. Infatti il legno di rovere rilascia sostanze come il tannino, il resveratrolo, che ne arricchiscono il contenuto. Inoltre la micro-ossigenzione permette di fissare gli antociani presenti nel vino ai tannini rilasciati, stabilizzandone il colore.
In questo caso però, la vita della botte si riduce notevolmente, fino ad un massimo di 8 anni di uso.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Inserisci i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sul mondo delle Botti e ricevere newsletter ricche di consigli ed informazioni per renderti cura del tuo legno e del tuo stile.
Lorem ipsum dolor sit
Bottishop

Email: lilybeumbotti@libero.it
+39 328 3173598
+39 388 1284187
+39 340 2491751
Lorem ipsum dolor sit
SEDE LEGALE: C/da Ciancio, 668
91025 Marsala (TP)
STABILIMENTO: Contrada Cozzaro 93/A
91025 Marsala (TP)

Termini e Condizioni
Privacy Cookie


WhatsApp